L’economia tedesca continua a declinare

I principali istituti di ricerca economica abbassano di 0,9 punti percentuali le previsioni per lo sviluppo del prodotto interno lordo, portandole a meno 0,6% rispetto alla stima di primavera. Per il 2024 prevedono un più 1,3%.

Fonte: Sozialismus.de

Questa prospettiva di contrazione della produzione economica della Germania non sorprende. Nelle sue attuali previsioni economiche per l’economia globale, l’OCSE aveva già previsto un indebolimento della produzione economica tedesca per quest’anno. Anche il Fondo Monetario Internazionale (FMI) aveva previsto una contrazione dello 0,3% per l’economia tedesca quest’anno. Gli economisti del FMI sono quindi più pessimisti rispetto a tre mesi fa. Ad aprile avevano previsto un calo dello 0,1% per il 2023. Il FMI ha indicato come motivi la debolezza della produzione industriale e il rallentamento dell’economia nel primo trimestre.

L’economia globale continua a essere influenzata dalle contraddizioni geopolitiche e dalle loro conseguenze economiche (guerre commerciali e sanzioni economiche). In particolare, la dinamica di crescita del commercio mondiale si è notevolmente indebolita. A maggio 2023, il tasso di crescita era inferiore del 2,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le restrizioni al commercio con la Russia e le deviazioni strategiche dei flussi commerciali stanno facendo sentire il loro peso. La produzione mondiale ha avuto un andamento laterale dall’estate del 2022. La debolezza della domanda esterna contribuisce a mantenere la produzione delle economie avanzate a livelli bassi.

Gli esperti economici vedono la ragione principale della correzione nel fatto che l’industria e i consumi privati si sono ripresi più lentamente di quanto previsto dagli economisti in primavera. Questa lenta ripresa dalla policrisi della pandemia di Corona, dalla guerra in Ucraina e dalle ingenti sanzioni economiche è legata agli aumenti dei tassi di interesse delle banche centrali per tenere sotto controllo l’inflazione. L’aumento dei tassi di interesse rallenta l’attività economica, come si può vedere attualmente nel settore edilizio tedesco, ad esempio.

Il forte aumento dei prezzi dell’energia nel 2022 ha bloccato la ripresa dalla pandemia di Corona, l’inflazione sta prosciugando il potere d’acquisto delle famiglie e i recenti aumenti dei tassi d’interesse di riferimento stanno pesando sugli investimenti e soprattutto sull’industria delle costruzioni. Il sentimento delle imprese è tornato a peggiorare di recente, complice anche l’incertezza politica. Tutti i principali Paesi capitalisti risentono di questa tendenza all’indebolimento, ma anche la Repubblica Popolare Cinese. La Germania è particolarmente colpita dal rapido disaccoppiamento dai combustibili fossili russi.

Nelle sue previsioni autunnali, il Gruppo di progetto congiunto per le previsioni economiche ipotizza una contrazione più pronunciata della produzione economica in Germania e prevede un calo del prodotto interno lordo dello 0,6% per il 2023. Ciò rappresenta una forte revisione al ribasso di 0,9 punti percentuali rispetto alla previsione fatta nella primavera del 2023. Per il prossimo anno, gli economisti hanno abbassato le loro previsioni di soli 0,2 punti percentuali, portandole all’1,3%. “Di recente, i salari sono aumentati a causa dell’inflazione, i prezzi dell’energia sono diminuiti e gli esportatori hanno parzialmente trasferito i costi più elevati, quindi il potere d’acquisto sta tornando”, si legge nel comunicato. Secondo il rapporto, la flessione dovrebbe attenuarsi entro la fine dell’anno.

La Germania è in una fase di contrazione da più di un anno. Il forte aumento dei prezzi dell’energia nel 2022 ha messo bruscamente fine alla ripresa dalla pandemia. L’inflazione dei prezzi al consumo, che era già in aumento, ha superato l’8%. Questo sta privando le famiglie del potere d’acquisto. I tassi di interesse di riferimento sono aumentati di oltre il 4%. Ciò colpisce in particolare l’industria delle costruzioni.

Nel complesso, gli indicatori segnalano un altro sensibile calo della produzione nel terzo trimestre del 2023. Tuttavia, questi fattori negativi stanno perdendo peso e quindi la flessione potrebbe attenuarsi entro la fine dell’anno e il tasso di utilizzo dell’economia potrebbe tornare a salire nel prosieguo.

Per il 2024, la previsione dell’1,3% è inferiore di soli 0,2 punti percentuali rispetto alle previsioni della primavera 2023. Negli anni successivi, si noterà che la crescita diminuisce significativamente nel medio termine a causa della contrazione della forza lavoro. La debolezza economica ha nel frattempo raggiunto anche il mercato del lavoro. Tuttavia, gli istituti prevedono solo un moderato aumento della disoccupazione a 2,6 milioni di persone nel 2023. Nel prossimo anno, il numero di disoccupati probabilmente diminuirà leggermente.

Sul fronte dei prezzi, la situazione si sta gradualmente attenuando, secondo gli istituti economici. Il tasso d’inflazione dovrebbe essere del 6,1% nel 2023 e scendere al 2,6% nel 2024. Gli istituti vedono l’inflazione di fondo (inflazione al netto dei prezzi dell’energia) al 6,1% nell’anno in corso e al 3,1% l’anno prossimo.

Il deficit del bilancio pubblico scenderà al 2,2% in rapporto al PIL nominale nel 2023 e continuerà a scendere all’1,6% nel 2024 e all’1,1% nel 2025. Il fatto che il deficit non si riduca più rapidamente, nonostante il freno all’indebitamento a livello federale sia stato rimesso in vigore già nel 2023, è dovuto al fatto che gli elevati margini di nuovo indebitamento nell’ambito dei fondi speciali nei conti nazionali hanno effetto solo quando i fondi vengono gradualmente spesi.

Alla luce delle ultime stime di crescita, si riaccendono le speculazioni politiche sul futuro della Germania come sede industriale. Nell’attuale superamento della crisi multipla, dilaga un profondo pessimismo sul suo futuro economico. Il risentimento si attiva con lo spettro della “deindustrializzazione”. È vero che la leggera contrazione dei risultati economici è stata un po’ più forte del previsto. Tuttavia, l’industria tedesca ha già iniziato a riposizionarsi strutturalmente nel processo di trasformazione ecologica. Pertanto, è politicamente disorientante parlare di “deindustrializzazione”.

Certo, l’economia tedesca è in recessione, settori come quello automobilistico e le industrie di base ad alta intensità energetica sono sotto pressione. La produzione industriale è ancora al di sotto dei livelli pre-Corona. Anche le interruzioni della catena di approvvigionamento durante la pandemia hanno influito sullo sviluppo economico e sono state esacerbate dall’ulteriore shock commerciale dovuto alla guerra russa contro l’Ucraina. Soprattutto, le sanzioni hanno scatenato una guerra economica e una crisi energetica in cui molti prezzi dell’energia sono saliti a livelli record nell’autunno del 2022.

Lo shock dell’offerta ha ridotto significativamente la produzione. Nei settori ad alta intensità energetica è scesa del 20%, addirittura al di sotto del livello del primo blocco di Corona. Inoltre, l’inflazione è balzata e sta deprimendo la domanda aggregata a causa della perdita di potere d’acquisto. Secondo i risultati delle ricerche sugli shock dei prezzi dell’energia, i pieni effetti economici si manifestano solo nell’arco di uno o un anno e mezzo. Anche se la crisi energetica non domina più la coscienza pubblica, con l’attuale recessione siamo al culmine dei suoi effetti.

In Germania non c’è una tendenza alla deindustrializzazione di massa, ma ci troviamo di fronte alle conseguenze di forti shock dei prezzi. Queste restrizioni stanno perdendo i loro effetti – come dimostra l’attuale calo del tasso di inflazione, che si prevede sarà del +4,5% in Germania nel settembre 2023. Si tratta del valore più basso dallo scoppio della guerra in Ucraina. Gli shock dell’offerta hanno reso più difficile la trasformazione incipiente: si tratta del superamento epocale dell’era fossile e della digitalizzazione intelligente per un lavoro più produttivo e umano.

Un argomento contro la tesi dell’imminente deindustrializzazione è che la Germania è all’avanguardia nella competizione internazionale in termini di densità di robot, domande di brevetto e creazione di valore industriale. Negli ultimi anni, la quota della formazione lorda di capitale fisso sulla produzione economica è sempre stata leggermente superiore a quella del tanto decantato paradiso degli investimenti degli Stati Uniti. Mentre in Germania il valore aggiunto industriale rappresenta ancora circa il 20% della produzione economica, negli ultimi decenni questa quota è scesa all’11% negli Stati Uniti e addirittura al 9% in Francia.

Non c’è dubbio che l’economia tedesca stia affrontando sfide importanti. Ma il panico serve ovviamente a un solo scopo: l’opposizione politica si presenta come il salvatore e attira così gli elettori. I dirigenti, invece, vedono l’opportunità di dare maggior peso ai loro desideri, ad esempio nella “riduzione della burocrazia”, nella difesa contro gli aumenti salariali dei dipendenti o nell’assunzione di lavoratori qualificati.