Referendum costituzionale: Tagliano democrazia e libertà con il pretesto del risparmio
“Andiamo ad un referendum costituzionale per ridurre il 36,4% dei parlamentari, da 630 a 400 deputati, e da 315 a 200 senatori a causa del
“Andiamo ad un referendum costituzionale per ridurre il 36,4% dei parlamentari, da 630 a 400 deputati, e da 315 a 200 senatori a causa del
“Sfortunatamente, la pandemia non è stata una grande opportunità per un’importante riforma dell’istruzione pubblica, ma un duro colpo.” Intervista a cura di Argiris Panagopoulos* Fin
“La proposta di Sanchez per 1,5 trilioni di finanziamenti è giusta, ma la Commissione europea non vuole farlo in questo modo. Vogliono costringerci ad aumentare
Con lo scoppio dell’epidemia del coronavirus l’UE ha dovuto affrontare una grave crisi. Un’altra crisi ancora. È indicativo che ci siano voluti tre giorni di
Per Charles de Gaulle era “il primo partigiano dell’Europa”. Per noi era semplicemente Manolis, il nostro amico e compagno di sempre nei tempi buoni e
“Il nostro obiettivo è avvicinare la socialdemocrazia alla sinistra e alle sue radici, non di avvicinarci alla socialdemocrazia”, ha sottolineato il presidente di SYRIZA, Alexis
“È inconcepibile che Sanchez e i dirigenti del Partito socialista preferiscano effettivamente le elezioni anticipate e offrano una seconda opportunità alle destre di governare piuttosto
Alexis Tsipras ha annunciato al parlamento greco che il governo della sinistra aprirà la questione dei risarcimenti per i danni della guerra e il prestito
La nostra cara compagna Luciana Castellina sarà candidata con la lista di SYRIZA in Grecia per le elezioni europee. Luciana è stata sempre dalla parte
Il governo di Alexis Tsipras e di SYRIZA non solo continua a proteggere la prima casa degli strati popolari dai pignoramenti in caso di impossibilità
Alessandro Metz, presidente di Mare Jonio: Il sequestro della nave e la persecuzione da parte di Salvini non fermeranno il salvataggio degli migranti. Intervista a
Alexis Tsipras durante il consiglio dei ministri ha annunciato l’aumento del salario minimo a 650 euro al mese, cioè dell’11% rispetto ai 586 euro di