Approfondimenti
La nuova stagione di resistenza palestinese e le alternative per Israele
L’esito degli ultimi scontri a Gaza pare segnalare la tenuta di un fronte unito della resistenza palestinese, preoccupando un Governo israeliano sempre più spostato su
Cancellazione della storia, altra arma di guerra
Prima ci raccontavano che in Urss facevano sparire dalla storia personaggi “scomodi”, arrivando addirittura a cancellarli dalle foto ufficiali. E ci hanno anche detto che questo
Perché il MES evidenzia i caratteri antidemocratici dell’Unione europea
Il MES mette in evidenza i caratteri antidemocratici della governance europea. La principale causa dell’erosione democratica va cercata nella sempre più forte deriva intergovernista che
Le elezioni in Turchia possono portare ad una svolta per il Paese
Il 14 maggio la Turchia eleggerà il nuovo Parlamento e il nuovo Presidente. Circa 64 milioni di turchi sono chiamati a decidere sul futuro politico
Notizie
Personaggi e storie
“22 luglio”: esce il film sulla strage di 77 giovani laburisti norvegesi
Il 22 luglio 2011 la Norvegia ha vissuto l’orrore. 77 persone vengono uccise da un terrorista di estrema destra, Anders Breivik. Una bomba artigianale esplode
Alberto Garzón: Il capitalismo è insostenibile dal punto di vista sociale, economico ed ecologico
Il coordinatore federale di Izquierda Unida e ministro del Consumo, Alberto Garzón, ha dichiarato questo sabato che bisogna iniziare a parlare di “decrescita per alcuni
Comunicazione e media
Gli effetti del sovraccarico di informazioni sulla mente umana
In questi tempi di sfide e di ultra-modernità, è importante identificare i principali problemi che devono affrontare i funzionari eletti e i cittadini comuni. Al