Approfondimenti
In Iran non si può tornare indietro
A un anno dal movimento rivoluzionario “Donne, vita, libertà” contro il regime islamico, la lotta continua. Di Hamid Hosseini* – Mundo Obrero Il movimento consacrato
Perché la BCE alza i tassi d’interesse e quali possono essere le conseguenze sull’economia
In considerazione dell’inflazione ancora molto elevata, la Banca centrale europea (BCE) ha deciso un altro aumento del tasso di interesse di riferimento. Il tasso d’interesse
La nuova sinistra ungherese lancia la sfida ad Orbán
In Ungheria, una nascente Nuova Sinistra si sta ricostruendo tra le rovine dell’Orbánismo. di Áron Rossman-Kiss* – Rosa Luxemburg Stiftung In una calda mattina di
Con la destra al comando, l’Unione europea non è una forza per la democrazia
Il partito di estrema destra spagnolo Vox ha ottenuto risultati inferiori alle aspettative nelle elezioni generali del mese scorso. Anche il centro-destra ha deluso le
Notizie
Personaggi e storie
Come sta morendo la club culture a Berlino
Un contributo di Pauli Hirsch, DJ berlinese, sul cambiamento e sullo stato attuale della cultura dei club techno di Berlino. Fonte: Klasse Gegen Klasse La
Salvador Allende nella storia
Salvador Allende è una personalità politica unica nel XX secolo. Nato il 26 giugno 1908 a Santiago, da famiglia benestante, nipote di un medico illustre e
Comunicazione e media
Il caso Saviano: la cultura politica dell’asilo e del manganello
La Rai ha deciso di cancellare il programma di Roberto Saviano, Insider, a puntate già registrate e messa in onda già prevista. Una decisione resa ufficiale