Il partito di estrema destra spagnolo Vox ha ottenuto risultati inferiori alle aspettative nelle elezioni generali del mese scorso. Anche il centro-destra ha deluso le aspettative, lasciando che nessun blocco sia facilmente in grado di formare un governo e la probabilità di una seconda elezione nel corso dell’anno.
di Kevin Ovenden – People’s World
Tuttavia, i commenti di alcuni commentatori di centro-sinistra, secondo i quali le elezioni avrebbero segnato un punto di svolta nel respingere la destra radicale del continente, si sono rivelati poco credibili. La realtà complessiva non è solo una continua avanzata delle forze di estrema destra, ma anche un certo grado di convergenza con una destra e un centro tradizionali che si stanno adattando ad esse.
Ciò si riflette nelle strutture decisionali dell’Unione europea. È in corso una riforma dell’UE. Ma ciò che sta diventando non è il sogno di coloro che la immaginavano come un motore essenzialmente socialdemocratico del progresso interno ed esterno.
La direzione di marcia è piuttosto quella tracciata a metà dello scorso decennio da Viktor Orban in Ungheria: l’Europa della reazione conservatrice, del rafforzamento dello sciovinismo nazionale, dell’irrigidimento dei confini e di un maggiore militarismo.
Quando Orban ha delineato questa visione, si è appellato ai politici che la pensano come lui in Austria, Polonia e Slovacchia per fondare un'”Europa delle patrie”. Gli euroentusiasti l’hanno liquidata come una sbornia dell’Europa dell’Est, destinata a scomparire con l’avanzare del liberalismo e dell’integrazione economica.
Non ora. L’estrema destra di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni è al governo a Roma, dove è stato firmato il trattato di fondazione dell’UE. Il suo governo è il frutto di decenni di riorganizzazione della destra in Italia dopo il crollo della Democrazia Cristiana, la radicalizzazione del conservatorismo sotto Silvio Berlusconi e le precedenti conquiste dei partiti di estrema destra.
Qualsiasi remora i leader europei avessero nei confronti di una premiership della Meloni è svanita nel giro di una notte quando sono state rispettate due linee guida immediate. La prima è stata quella di abbandonare i discorsi provocatori sulla sofferenza dell’Italia a causa dell’euro e del predominio di Germania e Francia nell’UE. La seconda è stata quella di eliminare l’idea che l’Italia si sarebbe sganciata dalla guerra della NATO in Ucraina o sarebbe tornata indietro sui suoi impegni militari.
Quindi la fedeltà ai due pilastri economici e militari dell’impresa europea era sufficiente per far entrare la Meloni e i suoi compari nel club. Nel momento in cui questi impegni sono stati presi e rispettati, la leader italiana è stata trasformata dai media europei e dai comunicati diplomatici da pericolosa perturbatrice a giovane e appassionata leader che non è poi così male una volta che la si conosce.
Questo, a sua volta, ha rafforzato il suo ruolo di faro per una serie di formazioni razziste e di estrema destra che cercano di andare oltre le frange e di esercitare effettivamente il potere. Ha rivelato ancora una volta l’arretramento dei valori liberali che dovrebbero essere alla base delle istituzioni europee. Il governo polacco, altamente reazionario, era già in fase avanzata.
Il suo divieto quasi totale di aborto e le minacce all’indipendenza della magistratura avevano suscitato mormorii di disapprovazione da parte di Bruxelles e Berlino. Si era persino accennato a un’azione quando il governo polacco sembrava poter interferire con gli interessi commerciali e la politica economica ortodossa.
Tutto questo è svanito l’anno scorso con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’emergere della Polonia, insieme alla Gran Bretagna, come Stati della NATO più bellicosi nell’escalation della guerra e nel rifiuto di un cessate il fuoco.
Lungi dal fatto che il sistema di alleanze europee eserciti una certa moderazione sulla destra radicale polacca, è lo Stato polacco che è in grado di far leva sul suo militarismo e sulla sua posizione geostrategica per ottenere concessioni dagli apparenti avversari ideologici nelle capitali europee.
Così il governo tedesco, guidato dai socialdemocratici, sta fornendo più armi alla Polonia, che ha appena annunciato di voler schierare 10.000 truppe al confine con la Bielorussia. Invece di frenare la reazione polacca, l’UE e la NATO stanno favorendo l’ambizione dello Stato polacco di diventare una grande potenza militare ed economica nella regione dell’Europa orientale.
Le concessioni alla Meloni sono ancora più drammatiche e di vasta portata, perché vanno al cuore del meccanismo che sta generando il sostegno all’estrema destra. Si tratta della “Fortezza Europa” e della politica sempre più razzista in materia di asilo e migrazione, legata alla militarizzazione dei confini del continente.
A giugno, gli Stati dell’UE hanno presentato un nuovo inasprimento della politica anti-rifugiati e anti-migranti. Invece di essere una sorta di contenimento liberale della Meloni, come gli ottimisti avevano vanamente previsto, è stato ampiamente descritto dai diplomatici come un trionfo per lei, a causa della resa alla posizione ferocemente xenofoba italiana.
È previsto un processo accelerato e più severo per trattenere ed espellere coloro che sono considerati in anticipo come improbabili richiedenti asilo. Nonostante gli impegni nominali dell’UE a non espellere verso Paesi con una spaventosa storia di diritti umani, si lascerà agli “Stati di frontiera” del blocco, come l’Italia e la Grecia, il compito di valutare tali storie.
Si tratta della classica ipocrisia europeista che consiste nell’agitare il linguaggio dei diritti umani sulla carta, sulle note della Nona di Beethoven, ma che è viziato nella pratica. Si vedano le relazioni con Arabia Saudita, Israele, Turchia, Egitto…
E come ha sottolineato l’annegamento di altre 41 persone al largo delle coste europee la scorsa settimana, ciò prescinde dagli sforzi omicidi per impedire l’arrivo delle persone o, come in Grecia, per “respingere” quelle che riescono ad arrivare.
In un cenno a Stati come l’Ungheria e i Paesi Bassi, i Paesi che non si trovano al confine esterno dell’UE potranno pagare per evitare di accogliere i richiedenti asilo ricollocati da quelli che lo sono; il denaro sarà destinato a “progetti” al di fuori dell’Europa.
In altre parole, si tratta di finanziare la barbara detenzione di persone in Libia, Tunisia e nella regione del Sahel. È qui che la Francia e gli interessi imperialisti occidentali stanno lottando per mantenere lo sfruttamento di materie prime vitali, assicurando al contempo che coloro che sono stati sradicati durante il processo e a causa del collasso climatico siano esclusi dalla possibilità di migrare verso i luoghi in cui tali materie prime e i relativi profitti finiscono.
Le truppe francesi sono state dislocate per decenni in Niger per garantire l’estrazione dell’uranio dal Paese e mantenere la popolazione al proprio posto, letteralmente.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha visitato la Tunisia in una delegazione congiunta con la Meloni e il primo ministro olandese Mark Rutte per vendere il nuovo accordo sull’immigrazione al suo presidente, Kais Saeid.
Si tratta di un fronte unito, non contro l’estrema destra, ma che la include nell’interesse di un’Europa dell’esclusione e dello sfruttamento capitalistico.
Saeid ha usurpato il potere negli ultimi due anni, sciogliendo il parlamento e imprigionando gli oppositori. Ha anche lanciato una campagna violentemente razzista contro i migranti neri africani, mettendo in campo una versione della teoria del complotto fascista europeo della “grande sostituzione”. La fantasia di Saeid è che i neri africani mirino a sostituire gli arabi tunisini nel loro Paese.
Poche settimane dopo la visita a Tunisi, il governo di Rutte nei Paesi Bassi è crollato nel tentativo di imporre ulteriori restrizioni in materia di asilo e migrazione. Il Paese si sta ora dirigendo verso le elezioni generali, in cui la politica anti-rifugiati e razzista è destinata a dominare a vantaggio di Geert Wilders e di altri esponenti della destra radicale.
Non stiamo parlando di una reazione ai margini, politici e geografici, dell’Europa, ma di una reazione che si sprigiona dal suo centro.
La Finlandia ha il suo governo più di destra nella storia del dopoguerra. In tutta la Scandinavia è in atto un disfacimento del consenso socialdemocratico un tempo vantato. Tre partiti di estrema destra sono entrati nel parlamento greco, anche se la destra tradizionale ha guadagnato terreno.
In Germania l’AfD, partito di estrema destra con un’ala esplicitamente fascista guidata da Bjorn Hocke, è secondo nei sondaggi nazionali. Potrebbe anche essere in testa ai sondaggi per le elezioni europee del prossimo anno, dove la destra e l’estrema destra sono destinate a ottenere buoni risultati in tutto il continente. Hocke dice: “Questa UE deve morire perché la vera Europa possa vivere”. È un’eco dello slogan nazista secondo cui i soldati dovevano morire a Stalingrado perché “la Germania potesse vivere”.
Ora il leader della CDU di centro-destra, Friedrich Merz, ha infranto quello che era un cordone sanitario ufficiale facendo balenare l’idea di una possibile cooperazione con l’AfD. Nonostante l’indignazione dell’opinione pubblica, la posizione di Merz è destinata a crescere di influenza, poiché l’alternativa per la CDU è quella di considerare un elettore su quattro inutile per loro quando si tratta di formare un governo.
È un’illusione immaginare che il centro liberal-capitalista venga in soccorso. Il governo tedesco, di cui fanno parte i Verdi, sta rinnegando le promesse ambientali, minacciando di deportare i parenti di coloro che sono stati condannati per un reato e dando la caccia alla sinistra che si oppone al riarmo tedesco e all’espansione imperialista.
I capitalisti italiani, a prescindere dai loro valori personali, si accontentano di un governo che rimuove i genitori lesbiche dai certificati di nascita e che dà un giro di vite ai giornalisti. Solo quando la Meloni ha tentato la scorsa settimana di introdurre una tassa sulle banche, c’è stata una reazione delle imprese che ha costretto il governo a fare marcia indietro.
Il risultato sarà un ulteriore accanimento nei confronti di coloro che la classe capitalista si accontenta di veder soffrire – lavoratori, poveri, malati e disabili – il tutto sotto la copertura di capri espiatori e distrazioni.
Questo pone una profonda questione strategica per la sinistra. Il fallimento dell’insurrezione di sinistra della metà dello scorso decennio – dagli Stati Uniti alla Grecia – non ha significato la fine delle incursioni “populiste” nella vita quotidiana e la restaurazione del centro liberale. La crescita della nuova destra e la radicalizzazione della vecchia lo stanno dimostrando.
Non si tratta quindi di stabilire se ci sarà un altro ciclo di politiche insurrezionali. Si tratta di capire se ci sarà una sinistra insurrezionale più forte o meno, in grado di evitare il richiamo del convenzionalismo che si è rivelato così fatale l’ultima volta. Perché di certo la destra radicale si sta rafforzando e il centro liberale sta crollando di fronte ad essa.