Tumulti xenofobi e razzisti si sono accesi nelle strade d’Irlanda

Il 23 novembre, la leggendaria O’Donnell Street di Dublino è stata testimone di uno spettacolo grottesco e pietoso, più tipico di Stati come la Polonia o l’Ungheria, quando un gruppo di giovani neofascisti ha deciso di inscenare una rivolta volta ad attaccare gli stranieri nel cuore della capitale irlandese.

Di Alessandro Matteo Fano – Mundo Obrero

Non era la prima volta che questa idea trionfava tra gruppi apertamente xenofobi in Irlanda: già nel febbraio 2006 un gruppo settario di unionisti o lealisti chiamato Love Ulster era sceso in strada e aveva provocato disordini in città, lasciando dietro di sé tredici feriti. La storia sembra sempre ripetersi e giovedì scorso 34 persone – che ora rischiano fino a 12 anni di carcere – di identico discorso e ideologia, armate di razzi, molotov e bastoni hanno saccheggiato negozi, bruciato veicoli e compiuto una vera e propria furia sulla proprietà pubblica, come riportato dall’Irish Times. I giovani si sono aggirati anche per le strade di Grafton Street e Parnell Square, provocando un vero e proprio terrore tra gli abitanti e i turisti nel cuore della capitale. Il motivo di questa azione violenta? Lo stesso giorno, cinque persone, tra cui tre bambini secondo Europa Press, erano state pugnalate con un coltello da un uomo la cui nazionalità è ancora sconosciuta, ma che inizialmente era stato indicato come algerino. Quest’ultima informazione, non verificata né accertata da fonti attendibili, è servita come scusa perfetta per decine di adolescenti neofascisti – da tempo desiderosi di trovare il momento giusto per lanciare il loro innato odio verso gli stranieri – per iniziare a coordinarsi per seminare il caos e commettere aggressioni.

L’ideologo e la mente della rivolta era un uomo finora anonimo che, una volta appresa la notizia della tragedia, ha iniziato a esortare gli altri a scendere nel centro di Dublino prima delle 19.00 per commettere aggressioni contro coloro che sono considerati “nemici della patria”. Dovevano dividersi in gruppi più piccoli – evitando così di essere controllati dalle autorità di polizia irlandesi – e poi dirigersi in diverse zone della città fino a non lasciare indietro nessuno. L’obiettivo era chiaro: “Ogni fottuto negro, straniero, chiunque, uccidilo, uccidilo. Mostriamo ai fottuti media che non siamo deboli di cuore, che non sono ammessi altri stranieri in questo fottuto Paese…”, ha ordinato l’irlandese attraverso il gruppo Telegram su invito dove è stata organizzata la rivolta.

Anche se dopo la fine degli scontri il Gardai – la polizia irlandese – ha etichettato i rivoltosi come “una fazione di hooligan completamente folle” e la narrazione generale dei media ha minimizzato l’importanza di ciò che è accaduto giovedì sera – è stato spesso affermato che si trattava di gruppi “molto marginali” di estrema destra – qualcosa suggerisce che se il fiume scorre, scorre. Dovremmo quindi abbassare la guardia di fronte ad azioni come questa, o sarebbe più saggio mantenere una vigilanza attiva contro la possibilità che tali discorsi possano intensificarsi e diventare più diffusi nel tempo? C’è ancora una volta, non solo in Irlanda ma forse in più Stati, un senso pervasivo di rabbia cieca verso coloro che migrano in Europa?

È uno dei pochi Paesi dell’Unione europea in cui l’estrema destra non è rappresentata in Parlamento, insieme ad altri come l’Inghilterra e il Lussemburgo.

È vero che l’Irlanda ha una carta vincente a suo favore in questo senso: è uno dei pochi Paesi dell’Unione Europea in cui l’estrema destra non è rappresentata in parlamento, insieme ad altri come l’Inghilterra e il Lussemburgo. A livello politico, l’ideologia nativista, secondo la quale gli Stati dovrebbero essere abitati esclusivamente da membri del gruppo autoctono, escludendo coloro che “minacciano” l'”omogeneità” del Paese, è abbracciata solo da gruppi dello spettro dell’estrema destra come il Partito della Libertà, il Partito Nazionale o il Partito Anticorruzione, senza rappresentanza istituzionale. Tutti condividono una serie di principi e idee di rifiuto della globalizzazione, di rifiuto dei COVID, degli omosessuali e dei transgender, di difesa strenua della famiglia tradizionale cristiana e, naturalmente, di odio per l’immigrazione. Nello specifico, il Partito Nazionale, nato nel 2016, che ha ottenuto l’1,3% dei voti alle elezioni del 2020, si caratterizza per i suoi approcci xenofobi e ultraconservatori in linea con altri europei della stessa pasta, come il partito neonazista precedentemente noto come Partito Nazionale Democratico di Germania, che quest’anno è stato ribattezzato semplicemente Patria.

Gli ultras non rientrano nel paradigma irlandese di unionismo contro nazionalismo

La ragione principale dello scarso successo della destra e dell’estrema destra nella mappa elettorale irlandese è dovuta a ragioni storiche e alla realtà politica concreta di questo Paese: la divisione politica in Irlanda ruota attorno a due possibilità: Unionismo o Indipendenza: gli unionisti o lealisti, per lo più protestanti e politicamente più allineati alla destra e all’estrema destra, difendono il mantenimento dei legami politici e culturali tra l’Irlanda (spesso e soprattutto l’Irlanda del Nord) e la Gran Bretagna. D’altro canto, i movimenti indipendentisti che perseguono la sovranità del popolo irlandese e spesso rivendicano l’autonomia culturale dell’Irlanda dalle imposizioni del Regno Unito tendono a essere più legati alla sinistra dello spettro politico. In questo modo, vediamo come la lotta nazionalista sia diventata parte dell’agenda della sinistra in un Paese in cui l’asse indipendenza-sindacalismo definisce parte dell’agenda politica, sovrapponendosi all’asse ideologico sinistra-destra. Le persone con ideologie xenofobe e razziste non hanno quasi mai potuto votare per i partiti di destra che perseguono i loro stessi interessi perché è stata la sinistra a difendere le loro idee di sovranità nazionale e di indipendenza dalla Gran Bretagna.

Questa differenza è fondamentale per comprendere l’inesistente ascesa dei partiti di estrema destra nelle istituzioni irlandesi. Ma una cosa è la politica e un’altra è la strada, dove i movimenti sociali fascisti continuano a proliferare come funghi, sostenendo discorsi di violenza indiscriminata verso coloro che sono considerati “nemici della nazione”. Ma in più, per la prima volta nella storia, negli ultimi anni ci è stato presentato uno scenario molto più vicino alla strada che alle istituzioni, spesso sottovalutato, che sembra essere strettamente legato alla diffusione della narrazione neofascista oggi: lo scenario dei social network.

La diffusione dell’ideologia fascista sulle reti

È noto che i gruppi che hanno organizzato la rivolta lo hanno fatto attraverso queste piattaforme digitali: Internet, con la sua crescita vertiginosa, è diventato negli anni un luogo di incontro per persone con gusti, ideologie, hobby simili, ecc. Strumenti digitali come i gruppi di chat o i forum su Internet hanno reso possibile a persone con gusti, idee, hobby e pensieri simili di condividere le proprie idee con estrema facilità e persino di conoscere nuove persone. Tuttavia, quello che a priori poteva essere visto come uno spiraglio per il libero pensiero e la circolazione di idee e punti di vista, col tempo ha rivelato un lato B un po’ più perverso: molti individui con ideologie fasciste o neonaziste usano queste reti per amplificare messaggi razzisti, xenofobi e a volte persino negazionisti (come è successo durante la pandemia di Covid-19), e per riaffermarsi tra coloro che la pensano come loro, arrivando persino, come è successo, a organizzare collettivamente azioni violente online.

Alba Barrio: “In Europa la battaglia culturale viene vinta dall’estrema destra attraverso i social network, dove sono presenti i giovani che domani potranno votare”.

Non possiamo mai sottovalutare il potere delle reti nella diffusione senza precedenti dell’ideologia fascista nell’attuale contesto sociale, soprattutto tra i più giovani. Alba Barrio, sociologa e politologa presso l’Universidad Carlos III de Madrid, avverte della presenza attiva che l’estrema destra sta mantenendo in tutta Europa attraverso i social network: “Molte persone influenti, sia all’interno che all’esterno del mondo della politica, hanno rapidamente compreso l’enorme potenziale degli strumenti digitali per diffondere il verbo”: “In Europa la battaglia culturale viene vinta dall’estrema destra attraverso i social network come Tik Tok, Twitch, Twitter, ecc., che sono quelli in cui i giovani sono più presenti, attraverso persone come gli streamer che diffondono queste idee e hanno un’influenza brutale sui giovani”, sostiene Barrio.

I discorsi dell’estrema destra sono caratterizzati da narrazioni populiste, che propongono soluzioni semplici a problemi strutturali veramente complessi e che, soprattutto, si dedicano a puntare il dito sulla colpa – nella maggior parte dei casi, lo straniero o il povero migrante – per i mali che affliggono l’umanità, al fine di creare odio e tensione nelle società. Per questo motivo, il sociologo insiste sul fatto che la sinistra deve “combattere la battaglia nelle istituzioni e fare politiche che vadano a beneficio della maggioranza sociale che lavora”, ma deve anche essere presente nelle reti, dove si trovano i ragazzi che domani avranno l’età per votare: “Ricordiamoci che della trentina di persone che hanno fatto la rivolta a Dublino, la maggior parte erano adolescenti”. Pertanto, “dobbiamo convincerli che l’estrema destra spesso mente e che queste bugie, facili da ascoltare, diventano gradualmente parte dell’immaginario collettivo fino a diventare la verità”, conclude.

L’estrema destra sta guadagnando terreno nei parlamenti europei

Sia per l’inefficacia dei governi europei di sinistra nel rispondere alle attuali e urgenti necessità della classe lavoratrice, sia per il potenziale appeal delle idee razziste di destra tra i giovani, ci troviamo di fronte a uno scenario politico internazionale fortemente polarizzato, dove il trionfo di coloro che promettono misure forti contro i migranti è già una realtà tristemente palpabile. Dei 27 Paesi che compongono l’UE, in 22 di essi l’estrema destra è rappresentata in Parlamento e in 5 fa parte del governo nazionale, secondo i dati Newtral. Nel 2022, il partito Forza Italia dell’ultradestra di Giorgia Meloni ha raggiunto l’esecutivo dei rispettivi Stati, mentre anche altri dello stesso orientamento nazionalista e anti-immigrazione hanno acquisito peso, come i Democratici di Svezia, che alle ultime elezioni politiche sono diventati il secondo movimento politico più importante nel Paese scandinavo.

In questo quadro desolante, Alba Barrio attribuisce il successo di questi partiti al potenziale potere di seduzione delle ideologie populiste, soprattutto nei confronti delle generazioni più giovani con una minore conoscenza della politica: “sono attratti dai discorsi d’odio dei partiti xenofobi perché portano con sé un programma facile e semplice basato sulla paura, qualcosa di connaturato all’essere umano, e sull’incolpare terzi, come gli immigrati, per problemi come la disoccupazione o la mancanza di opportunità”, spiega. Quest’anno, seguendo la tendenza elettorale del Paese vicino, la Finlandia ha visto l’ascesa al potere del Partito dei Finlandesi, guidato dal conservatore Petteri Orpo, dopo le elezioni tenutesi ad aprile. Precedentemente chiamato “Veri Finlandesi”, che già denota chiaramente la natura razzista ed etnico-nazionalista del partito, il partito si distingue non solo per la negazione del cambiamento climatico, ma anche per le sue misure restrittive nei confronti dell’immigrazione. Infine, l’annuncio più recente che ha fatto notizia il 23 novembre è stata la vittoria elettorale del leader dell’estrema destra Geert Wilders alle elezioni olandesi: il suo partito, il Partito per la Libertà (PVV), ha ottenuto il maggior numero di voti.

Sembra quindi che nell’Unione europea si stia verificando una tendenza di fatto all’ascesa al potere di governi di estrema destra il cui discorso si sta diffondendo sempre più tra i giovani, che cercano – e trovano – nelle reti soluzioni facili a problemi sistemici che non sono così facili. Che questo si materializzi o meno in futuro in Irlanda per mano di governi filofascisti, come è accaduto in Ungheria negli ultimi dodici anni, una cosa è diventata chiara: le voci sessiste, razziste e xenofobe che accusano senza mezzi termini terzi di qualsiasi problema hanno un impatto molto maggiore tra alcuni settori della popolazione rispetto a quelle che propongono modi democratici di cambiamento sociale basati sull’accettazione del pluralismo e della diversità che caratterizzano le società di oggi.