Perché la BCE alza i tassi d’interesse e quali possono essere le conseguenze sull’economia

In considerazione dell’inflazione ancora molto elevata, la Banca centrale europea (BCE) ha deciso un altro aumento del tasso di interesse di riferimento. Il tasso d’interesse di riferimento verrà aumentato di altri 0,25 punti percentuali, portandolo al 4,5%.

Fonte: Sozialismus

Il Consiglio direttivo della BCE ha così deciso il decimo aumento consecutivo dei tassi di interesse dal luglio 2022: “L’inflazione continua a diminuire. Tuttavia, ci si aspetta che rimanga ancora troppo alta per troppo tempo”, ha dichiarato la BCE, spiegando le sue decisioni in materia di politica monetaria e creditizia.

L’anno scorso, il tasso d’inflazione era temporaneamente salito a due cifre a causa della guerra in Ucraina. Tassi di inflazione più elevati erodono il potere d’acquisto dei consumatori, che possono permettersi meno soldi. Questo rallenta i consumi privati, che sono un pilastro importante dell’economia.

Nel medio termine, la BCE punta a un tasso di inflazione del 2% per l’area dell’euro. A questo livello, i guardiani monetari vedono preservata la stabilità dei prezzi. Ma l’inflazione è ancora lontana da questo obiettivo. Ad agosto, l’aumento dei prezzi al consumo nell’area valutaria dei 20 Paesi non si è indebolito ulteriormente. Secondo una prima stima dell’ufficio statistico Eurostat, il tasso d’inflazione annuale è rimasto al 5,3%.

Almeno un barlume di speranza si è intravisto negli ultimi dati sull’inflazione: l’inflazione di fondo nell’area dell’euro – il tasso per beni come energia e cibo – è sceso dal 5,5% di luglio al 5,3% di agosto.

Con l’aumento dei tassi di interesse, la banca centrale sta cercando di arginare l’inflazione ostinatamente alta. I tassi di interesse più alti rendono i prestiti più costosi. Questo può rallentare la domanda e contrastare gli alti tassi di inflazione. Poiché i prestiti più costosi sono anche un onere per l’economia, le richieste di una pausa sui tassi d’interesse sono diventate più forti di recente.

In realtà, la BCE sta accettando la tendenza all’indebolimento dell’economia. Secondo il suo presidente Christine Lagarde, l’economia dell’area dell’euro non uscirà dalla stagnazione per il momento. L’attività economica è stata in gran parte stagnante nella prima metà dell’anno, ha ammesso dopo la riunione sui tassi di interesse. Gli indicatori più recenti hanno fatto presagire un terzo trimestre debole. “È probabile che l’economia rimanga debole nei prossimi mesi”. E l’aumento dei tassi di interesse contribuisce a questa tendenza.

L’estensione della politica di rialzo dei tassi di interesse è oggetto di critiche. I rappresentanti più propensi all’allentamento della politica monetaria sostengono che l’impeto dell’aumento dei prezzi è pericoloso, anche perché l’inflazione tende a diminuire e i precedenti aumenti dei tassi d’interesse non hanno ancora avuto il loro pieno effetto. Essi sostengono quindi la necessità di una pausa nei tassi di interesse.

Questi economisti hanno fatto riferimento soprattutto alla debolezza dell’economia. Secondo una previsione della Commissione europea pubblicata lunedì, la produzione economica dell’Eurozona dovrebbe crescere solo dello 0,8% nell’anno in corso, misurata in termini di prodotto interno lordo (PIL) reale. Per la Germania, la più grande economia dell’Eurozona, i previsori di Bruxelles prevedono addirittura una contrazione del PIL, correggendo così al ribasso le loro previsioni della primavera. Il commissario economico dell’UE Paolo Gentiloni parla di “molteplici venti contrari” per quanto riguarda le conseguenze della guerra in Ucraina, l’aumento dei tassi di interesse e l’inflazione elevata.

Il problema viene soprattutto dalla Germania, dove Bruxelles prevede una contrazione dell’economia dello 0,4%. Questo dato è in linea con le previsioni dei più importanti istituti di ricerca economica tedeschi. L’economia locale, orientata alle esportazioni, sta soffrendo soprattutto per gli alti costi dell’energia e per la generale debolezza del contesto economico globale.

Tassi di interesse di riferimento più elevati tendono a portare non solo a un aumento dei tassi di interesse per i depositi di risparmio, ma anche a un aumento dei tassi di prestito. Sebbene questo sia un effetto auspicabile perché contrasta l’inflazione, essi possono frenare la domanda. Allo stesso tempo, ciò rappresenta un onere per l’economia, compreso il settore dell’edilizia residenziale, che in Germania è in declino.

Soprattutto nell’industria, i segnali indicano una recessione. Negli ultimi mesi, molte aziende stavano ancora attingendo all’elevato portafoglio ordini del periodo della pandemia di Corona. Queste hanno mantenuto la produzione a un livello elevato. Nel frattempo, però, le aziende hanno ampiamente smaltito gli ordini. In Germania, la maggior parte delle aziende intervistate dall’Istituto Ifo le giudica quindi attualmente “troppo piccole”.

Mentre gli arretrati di ordini si sciolgono, i nuovi ordini non si concretizzano. La frenata delle banche centrali occidentali ha frenato l’economia globale e ridotto la domanda di beni strumentali “Made in Germany”. In Cina, la crisi immobiliare e la debolezza dei consumi pesano sull’economia e quindi sulle prospettive di vendita dei produttori tedeschi. L’idea del Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di contrastare il forte aumento dei veicoli elettrici prodotti nella Repubblica Popolare sul mercato dell’UE con ulteriori dazi all’importazione, se necessario, viene quindi accolta con moderazione dai produttori tedeschi e dall’Associazione tedesca dell’industria automobilistica.

Nel settore dei servizi, gli effetti di recupero del periodo della pandemia di Corona si stanno esaurendo. Alla luce dei prezzi elevati, le persone tengono i loro soldi insieme e comprano solo ciò che è urgentemente necessario. Molti servizi non sono tra questi. Nel settore delle costruzioni è iniziato il grande stridore di denti dopo il lungo boom. L’aumento dei costi di finanziamento sta spaventando i potenziali costruttori, soprattutto perché i prezzi degli immobili non sono (ancora) scesi abbastanza da compensare l’aumento dei costi degli interessi.